Ancora per il 2023 confermate le detrazioni fiscali dal 50 al 65% sulle nuove caldaie ad alta efficienza. Con Airen puoi richiedere la cessione del credito e avere uno sconto del 65% direttamente in fattura. E sul restante 35%, finanziamento a tasso 0!
Richiedi un sopralluogoSconto in fattura
Approfitta della cessione del credito presso gli sportelli Airen Caldaie
10 anni di sgravi fiscali
Con l’Ecobonus recuperi il 65% della spesa in 10 anni
Tasso zero sui finanziamenti
Se richiedi lo sconto in fattura, sul 35% che rimane facciamo un finanziamento a tasso 0
Con il riscaldamento non si scherza: scegli di rinnovare il tuo impianto approfittando degli sgravi fiscali e degli incentivi statali. Risparmia sull’acquisto della nuova caldaia ad alta efficienza grazie alle detrazioni del 50 o 65%, oppure con lo sconto in fattura di Airen! Tutti possono risparmiare, vediamo insieme come.
In un periodo particolarmente bollente dal punto di vista economico, sociale ed energetico, gli sgravi fiscali e i bonus per il riscaldamento prorogati per tutto il 2023 faranno tirare un sospiro di sollievo a molte famiglie ed imprese italiane. Anche quest’anno le agevolazioni previste dalla normativa vigente faranno da volano per gli acquisti di nuove caldaie ad alta efficienza energetica, con ricadute benefiche sull’ambiente e sulle tasche di molti italiani.
Da alcuni anni il Ministero dello Sviluppo Economico incentiva fortemente la riqualificazione energetica degli edifici esistenti, oltre alla nascita di nuove costruzioni “sostenibili”. Uno degli interventi principali per l’efficientamento energetico delle abitazioni è la sostituzione delle vecchie caldaie con caldaie di nuova generazione. Questo perché i nuovi impianti (come le caldaie a condensazione o le caldaie a biomassa) sono sensibilmente meno inquinanti e più performanti in termini di consumi ed emissioni.
Ancora per il 2023 lo Stato ha quindi deciso di mantenere gli incentivi all’acquisto di nuove caldaie, per offrire un vantaggio economico a famiglie e imprese sotto forma di detrazioni fiscali e bonus.
Di seguito li vedremo tutti nel dettaglio:
L’incentivo caldaia o ecobonus è una forma di rimborso economico sotto forma di detrazione fiscale che lo Stato mette a disposizione grazie alla Manovra di Bilancio 2023. Il bonus caldaia viene erogato a tutte le persone e le famiglie che decidono di sostituire o acquistare una nuova caldaia a condensazione di classe energetica A, o una caldaia che abbia precise caratteristiche di efficienza energetica. La detrazione può essere variabile al 65% oppure al 50%, a seconda delle caratteristiche tecnologiche e di efficienza energetica della nuova caldaia installata.
Il Bonus caldaia rientra tra le agevolazioni previste dal Governo per sostenere i cittadini nelle spese riguardanti nuovi impianti di riscaldamento. Per tutto il 2023 sarà ancora possibile acquistare una caldaia nuova con elevate performance energetiche e bassi consumi approfittando del cosiddetto Bonus Caldaia. Questo bonus consiste in una detrazione fiscale pari al 50 o al 65% della spesa sostenuta per l’acquisto della caldaia, in base al tipo di intervento e di impianto che si installa.
Il bonus caldaia 2020 permette di ottenere uno sconto immediato in fattura. Si tratta di uno sgravio fiscale che avviene sotto forma di cessione del credito nei confronti dell’installatore. In questo modo è possibile applicare uno sconto durante la fornitura della nuova caldaia.
Contatta Airen Caldaie per ottenere lo sconto immediato.
Richiedi un sopralluogoIl Conto Termico è un altro strumento fiscale promosso dal Governo per incentivare privati, imprese e pubbliche amministrazioni ad ammodernare i propri impianti di riscaldamento e climatizzazione. La detrazione ammonta al 65% della spesa sostenuta esclusivamente per le seguenti tipologie di intervento:
Questa agevolazione viene erogata mediante bonifico bancario su conto corrente del beneficiario, in un’unica soluzione nel caso di cifre minori o uguali a 5.000 euro, o dilazionato in 2-5 rate nel caso di cifre maggiori. Per beneficiare del Conto termico al 65% non sarà necessario attendere 10 anni, perché il bonus vi verrà corrisposto entro al massimo 2 mesi da quando la richiesta viene accolta.
Il più corposo bonus prorogato per il 2023 è senz’altro il Superbonus del 110%. Gli interventi che rientrano nella casistica per beneficiare del bonus riguardano la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento preesistenti con caldaie a condensazione in classe energetica A o superiore, pompe di calore, o caldaie a biomassa.
Per accedere al bonus, i lavori di riqualificazione energetica su edifici monofamiliari, plurifamiliari o condomini non devono superare l’importo massimo di 30.000 euro. Con una detrazione pari al 110% della cifra, la spesa sostenuta per i lavori di efficientamento in pratica viene completamente rimborsata.
Proprio per questo, i requisiti per beneficiare del Superbonus 110% sono più rigorosi. Un esempio: non solo la nuova caldaia deve essere in classe energetica elevata, ma deve anche garantire l’aumento di almeno 2 classi di efficienza energetica su tutto l’edificio, previa asseverazione di un progettista qualificato. Inoltre, la documentazione necessaria per ottenere il bonus è particolarmente corposa.
Con Airen puoi anche richiedere la cessione del credito, uno sgravio fiscale che ti farà risparmiare subito il 65% del costo di acquisto e installazione della tua nuova caldaia. Presso i nostri Sportelli potrai ottenere lo sconto immediato in fattura pari al 65% della spesa, e sul restante 35% avrai la possibilità di sottoscrivere un finanziamento a tasso zero.
In questo modo non solo potrai beneficiare della detrazione nell’immediato, bypassando i tempi lunghi della restituzione rateizzata dei bonus statali, ma potrai anche pagare comodamente a rate la somma non coperta dal bonus.
Tramite la comunicazione ENEA è possibile ottenere l’incentivo caldaia sotto forma di detrazione fiscale, quindi lo sconto del 65% da detrarre in 10 anni. Nel caso la caldaia sia già stata sostituita, la prima tranche detraibile deve essere segnalata nella dichiarazione dei redditi del 2022, attraverso il modello 730 o il modello unico.
Contatta Airen Caldaie per ottenere lo sconto immediato sulla tua nuova caldaia
Richiedi un sopralluogoCome dice il nome stesso, i vari bonus caldaie e gli sconti in fattura legati all’acquisto di nuovi impianti di riscaldamento efficienti sono pensati nello specifico per chi sceglie di sostituire il vecchio impianto con una nuova caldaia a condensazione ad alta efficienza, o una caldaia a biomassa o un impianto a pompa di calore. Gli incentivi sono quindi dedicati a tutti coloro che effettuano spese per la riqualificazione energetica di un edificio, come proprietari o nudi proprietari, locatari, affittuari o comodatari.
Abbiamo già visto alcuni dei requisiti necessari per ottenere ciascun bonus, che riguardano il tipo di impianto installato, le classi energetiche, l’esistenza o meno di altri lavori di efficientamento in corso, e altri.
L’accesso a questi incentivi stanziati dallo Stato è subordinato al rispetto di vari requisiti prestabiliti dalla normativa. Nello specifico, vediamo i casi in cui è possibile applicare le detrazioni:
Vi sono poi anche dei requisiti specifici relativi agli immobili ove si vuole installare la nuova caldaia ad alta efficienza:
Per quanto riguarda i pagamenti da effettuare durante i lavori di efficientamento energetico, tutti dovranno tassativamente essere effettuati tramite bonifico parlante idoneo alla detrazione fiscale (un tipo di bonifico in cui sono riportati il codice fiscale dell’intestatario e del beneficiario della detrazione, la Partita IVA e i dati del beneficiario del pagamento, oltre al riferimento esplicito alla normativa in vigore).
Anche l’installazione di una pompa di calore per il riscaldamento domestico e di uno scaldacqua in pompa di calore per produrre acqua calda sanitaria può dar diritto alle agevolazioni.
Richiedi un sopralluogoHai verificato di avere tutti i requisiti per accedere ai bonus sulle nuove caldaie; e adesso? Per usufruire delle detrazioni fiscali è obbligatorio compilare una serie di documenti e fornire alcune informazioni fondamentali all’ENEA – l’Agenzia Nazionale per l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Cosa devi comunicare all’ENEA:
I documenti necessari da presentare per beneficiare dei bonus sono:
Questi documenti vanno collezionati e consegnati entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi, ad un consulente fiscale o presso un CAF. Solo così potrai godere delle agevolazioni previste dal Governo.
Sostituire la vecchia caldaia non è mai stato così conveniente: oggi se acquisti un nuovo impianto ad alta efficienza, secondo le modalità e i requisiti previsti dalla normativa vigente, potrai approfittare degli sgravi fiscali e dei bonus erogati dallo Stato, oltre che della cessione del credito con sconto immediato di Airen.
I nostri tecnici caldaisti sono in grado di effettuare interventi di sostituzione caldaie e installazione nuovi impianti di riscaldamento in poche ore, verificando il corretto funzionamento dell’impianto e certificando il collaudo della caldaia. Ci occupiamo di tutto l’iter per rinnovare il tuo sistema di riscaldamento: dallo smontaggio del vecchio impianto termico al montaggio della nuova caldaia, incluso lo smaltimento del vecchio apparato.
Da novembre 2022 gli utenti torinesi serviti dal teleriscaldamento di Iren – la società che gestisce il teleriscaldamento a Torino – possono accedere a sconti in bolletta fino a 1.500 euro, dedicati alle famiglie con un ISEE inferiore ai 25.000 euro. Questo contributo viene erogato interamente da Iren, e può arrivare ad un massimo di 1.500 euro per famiglia.
Possono richiedere il bonus tutti i clienti domestici del teleriscaldamento che hanno un contratto attivo fra il 22 ottobre 2022 e il 30 aprile 2023. La domanda per beneficiare del Bonus Teleriscaldamento di Iren deve pervenire entro il 31 gennaio 2023.
Sostituire la caldaia comporta un notevole risparmio. L’intervento viene effettuato da un tecnico caldaista qualificato, il quale, in poche ore, procede con lo smontaggio del vecchio impianto termico, effettua la nuova installazione caldaia ed infine si occupa dello smaltimento del vecchio sistema di riscaldamento.
Contatta Airen Caldaie per ottenere lo sconto immediato sulla tua nuova caldaia
Richiedi un sopralluogoL’incentivo caldaia prevede la cessione del credito: uno sconto immediato del 65% in fattura da parte di Iren Luce Gas e Servizi, di cui Airen si fa intermediario per l’installazione di un nuovo impianto termico. Questa operazione è possibile grazie all’attuale normativa (Legge di Bilancio) che contempla che il credito possa essere ceduto all’installatore della caldaia.